Cosa si intende per Insufficienza Venosa Cronica ?

Per Insufficienza Venosa Cronica o meglio la Malattia Venosa Cronica ( MVC ) degli arti inferiori si intende una patologia venosa caratterizzata da un quadro di segni e sintomi che secondo la recente classificazione CEAP distinguono sia forme iniziali con sintomi senza segni ( C0 ) sia forme più avanzate come le varici ( C 2 ) o dalle sue complicanze ( C 3 e C 4 ), sino alle ultime classi ( C 5 e C6 ) rappresentate dalle ulcere vascolari.

Secondo una definizione semplice, anche se non recente, della Organizzazione Mondiale della Sanità, le varici sono dilatazioni sacculari e permanenti delle vene superficiali, che possono avere un decorso tortuoso, dovuto al flusso ematico retrogrado. Successivamente tale definizione è stata integrata e completata anche da concetti emodinamici, di non semplice comprensione per i non addetti ai lavori.

CLICCARE SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRLA